LA SALVIA
Questa settimana la protagonista sarà la salvia del nostro giardino...l'abbiamo conosciuta mettendone le sue foglie sopra alla lavagna luminosa per osservarne le caratteristiche: le due pagine che toccandole delicatamente sono al tatto diverse tra loro, più foglie messe una vicino all'altra di dimensione diversa, le bellissime venature che queste foglie regalano alla nostra vista.
LA ZUCCA GIALLA
In questa meravigliosa giornata di sole abbiamo proposto ai bambini di realizzare una pittura naturale con la zucca gialla lessata.
Questa verdura autunnale l'abbiamo già esplorata e adesso ne esaltiamo al sole i suoi colori.
Una pittura libera che è diventata per alcuni bambini possibilità di esplorazione con seriazioni, realizzando dei veri e propri "quadri naturali"
Un viaggio alla scoperta di questo frutto autunnale,
un viaggio che inizia dallo stupore: una casa fatta di spine che magicamente si apre e lascia intravedere la castagna che, a differenza del suo involucro, si presenta liscia e luminosa.
LA LEGGENDA
MAORI
Secondo una leggenda Maori, il kiwi in origine aveva le ali come gli altri uccelli e come loro viveva tra le cime degli alberi dove arrivava la luce del sole. Un giorno Tanemahuta, dio della foresta, camminando tra gli alberi, si accorse che stavano morendo mangiati dagli insetti. Chiamò tutti gli uccelli della foresta affinché qualcuno di loro scendesse a vivere a terra per salvare gli alberi. Nessun uccello volle accettare di allontanarsi dal cielo, e furono cosi tutti puniti diversamente per il loro egoismo. Il kiwi invece, fu l’unico uccello che accettò, consapevole che non avrebbe più potuto fare ritorno al cielo. Per questo fu premiato diventando l´uccello più amato e anche… il frutto più salutare tra tutti i frutti.